Diego Ulissi,il capitano della Lampre-Merida vince sul traguardo veloce di Asolo (TV) l’undicesima tappa del Giro d’Italia, sprintando al traguardo sui primi due della classifica generale, Andrey Amador e Bob Jungels, che guadagnano 13 secondi sul gruppo di Nibali e Valverde.
Tappa lunga di 227 chilometri da Modena ad Asolo (TV), con i primi duecento chilometri totalmente pianeggianti attraverso la Pianura Padana, fra l’Emilia e il Veneto. Il finale invece è di quelli intensi a partire dal “baffetto” della Forcella Mostaccin che immette in discesa tecnica fra le colline di Monfumo e Castellucco, in saliscendi fino ad Asolo (TV). La rampa finale è di mille metri al 7% a meno 5 chilometri, poi l’attraversamento del borgo medievale in pavé e l’ultima curva a 900 metri dall’arrivo rettilineo. Un traguardo così caro a Vincenzo Nibali, che il 22 maggio 2010 colse qui la sua prima vittoria al Giro d’Italia, nella tappa del Monte Grappa. Lì vicino, a Castelfranco Veneto, è nato Matteo Tosatto che a 42 anni è il più “anziano” del Giro, inversamente proporzionale ai ventuno di Giulio Ciccone. Il Trevigiano del resto, coi suoi 32 traguardi rosa, è la terra del ciclismo, la patria della Pinarello e della Selle Italia, la terra delle grandi firme da Binda a Mario Cipollini.
Torniamo alla tappa: la discesa della Forcella Mostaccin è il luogo deputato da Vincenzo Nibali, Alejandro Valverde ed Esteban Chaves per il primo graffio sul Giro: non basta per staccare la maglia rosa di Bob Jungels, che chiude in piano e rilancia di rapporto, a ruota di Andrey Amador. É il finale che ci aspettavamo dopo duecento chilometri di transizione, fra gli attacchi ripetuti sui pedali di Steven Kruijswijk e la grande azione di Diego Ulissi, stoppato invano da Betancur. Sono il livornese della Lampre, Jungels e Amador a giocarsi la vittoria di tappa con pochi secondi di vantaggio sul gruppo: la maglia rosa parte da lontano, Ulissi parte dopo l’ultima curva e non si prende più.
ORDINE D’ARRIVO:
1. Diego Ulissi Lampre-Merida 4:56.32
2. Andrey Amador Movistar Team +0.00
3. Bob Jungels Etixx-Quick Step +0.00
4. Giacomo Nizzolo Trek-Segafredo +0.13
5. Sonny Colbrelli Bardiani-CSF Pro Team +0.13
6. Matteo Trentin Etixx-Quick Step +0.13
7. Sacha Modolo Lampre-Merida +0.13
8. Enrico Battaglin Team LottoNL-Jumbo +0.13
9. Tim Wellens Lotto-Soudal +0.13
10. Alejandro Valverde Movistar Team +0.13
Grandissima vittoria di @DiegoUlissi @lampre_merida nella 11^ tappa del #giro ma bravissimi tutti i compagni anche ! pic.twitter.com/XVfkAHRxgb
— Team Lampre Merida (@lampre_merida) 18 maggio 2016
CLASSIFICA:
1. Bob Jungels Etixx-Quick Step Leader generale e giovane
2. Andrey Amador Movistar Team
3. Alejandro Valverde Movistar Team
4. Steven Kruijswijk Team LottoNL-Jumbo
5. Vincenzo Nibali Astana Pro Team
6. Rafal Majka Tinkoff
7. Ilnur Zakarin Team Katusha
8. Johan Chaves Orica GreenEDGE
9. Gianluca Brambilla Etixx-Quick Step
10. Diego Ulissi Lampre-Merida