Giornata di festa oggi a Mugello grazie ad Andrea Dovizioso che completa la tripletta italiana del motomondiale. Spettacolare anche Petrux, terzo
Andrea Dovizioso vince il premio di casa con la Ducati. Potrebbe finire così il commento sulla gara di Mugello di oggi, ma la soddisfazione degli italiani è troppo grande per concludere senza due righe in più, per raccontare quello che è successo oggi sul circuito italiano.
Finalmente per Andrea Dovizioso il sogno si realizza, ed il risultato di oggi è probabilmente il più importante della sua carriera. DesmoDovi chiude il cerchio tricolore, assieme ad Andrea Migno e Mattia Pasini, vincitori in Moto3 e Moto2. L’ultima tripletta italiana a Mugello risale a 9 anni fa, con il tris Corsi-Simoncelli-Rossi del 2008. L’ultima volta che la Ducati ha vinto la gara di casa guidava Casey Stoner ed era il 2009.
Il lavoro svolto da Gigi Dall’Igna e la sua squadra porta la Ducati ad essere sempre più competitiva e più adatta a diversi stili di guida. Per stare sempre al livello altissimo della MotoGP, la Ducati ha dovuto lavorare tantissimo, ma oggi la differenza era abbastanza chiara per tutti. Il motore della Ducati sul rettilineo non ha paragoni, e gli altri possono solo desiderarlo e invidiarlo. La Ducati puntava tutto su Lorenzo, ma il diamante vero della rossa, almeno oggi, è Andrea Dovizioso. Sembra che Dovi sia il pilota che riesce meglio a far vedere il vero potenziale della Ducati, e l’incredibile vittoria di oggi non fa che chiedersi se quest’anno non sarebbe meglio seguire Dovizioso più da vicino. Con la vittoria di oggi Andrea sale nella seconda posizione nella classifica del mondiale, e potrebbe giocare per la vittoria se riesce a restare così competitivo fino alla fine del campionato.
#ItalianGP 🇮🇹 Grazie Andrea!!! #forzaducati pic.twitter.com/CaS4toKJJo
— Ducati Motor (@DucatiMotor) 4 giugno 2017
Due Ducati su podio
Secondo Maverick Vinales, che nell’intervista post gara ha voluto sottolineare come oggi più che la vittoria era importante accumulare punti, in ottica mondiale.
Terzo posto per un’altro italiano, con un’altra Ducati 2017 del team Pramac, Danilo Petrucci. Spettacolare anche la gara di Danilo, che oggi ha lottato anche per vincere, non solo per la terza posizione. Petrux ha duellato con le due Yamaha di Vinales e Rossi, Vinales è riuscito a mettere la sua Yamaha davanti, ma Rossi è rimasto dietro alla Ducati e non è più riuscito a rimontare. Quarta posizione per il dottore, che a Mugello l’anno scorso ha subito un brutto scherzo del destino, quando il motore della sua M1 sì è rotto a pochi giri dalla partenza.
Jorge Lorenzo con la Ducati ufficiale ha fatto pensare che potesse giocare per la vittoria, nei primi due giri. Poi la sua Desmosedici ha avuto il calo importante, chiudendo in ottava posizione. Lorenzo viene preceduto da Petrucci e Bautista e si qualifica davanti a Pirro, 9°. Questo risultato del maiorchino fa sorgere ancora più domande sul ambientamento nella casa di Borgo Panigale.
Classifica
Pilota | Moto | Team | Tempo | |
1. | Andrea Dovizioso | Ducati | Ducati Team | 41’32.126 |
2 | Maverick Vinales | Yamaha | Movistar Yamaha | +1.281 |
3. | Danilo Petrucci | Ducati | OCTO Pramac Racing | +2.334 |
4. | Valentino Rossi | Yamaha | Movistar Yamaha | +3.685 |
5. | Alvaro Bautista | Ducati | Pull&Bear Aspar Team | +5.802 |
6. | Marc Marquez | Honda | Repsol Honda | +5.885 |
7. | Johann Zarco | Yamaha | Monster Tech 3 | +13.205 |
8. | Jorge Lorenzo | Ducati | Ducati Team | +14.393 |
9 | Michele Pirro | Ducati | Ducati Team | +14.880 |
10. | Andrea Iannone | Suzuki | Team Suzuki Ecstar | +15.502 |
11. | Esteve Rabat | Honda | Marc VDS Racing Team | +22.004 |
12. | Scott Redding | Ducati | OCTO Pramac Racing | +24.952 |
#ItalianGP 🇮🇹 #ItalianRIDER #italianBIKE !!! #forzaducati pic.twitter.com/XhovXe1sAa
— Ducati Motor (@DucatiMotor) 4 giugno 2017