In campo con varie secondo linee, i giallorossi vanno sotto nel primo tempo per effetto di un rigore di Nsame, ma quando Fonseca inserisce l’artiglieria pesante la musica cambia: pari di Peres, gol decisivo di Kumbulla. Terza vittoria di fila tra campionato e coppa
FORMAZIONI:
Young Boys (3-4-3): Von Ballmoos; Burgy, Lustenberger, Zesiger; Hefti, Rieder, Sierro, Maceiras; Fassnacht, Nsame, Ngamaleu. All. Seoane.
Roma (3-4-3): Lopez; Jesus, Fazio, Karsdorp; Peres, Villar, Cristante, Kumbulla; Pedro, Mayoral, Perez. All. Fonseca.
CRONACA:
Gara complicata quella di Berna per i capitolini che, probabilmente anche frenati dall’imponente turnover proposto da Paulo Fonseca, hanno impiegato molti minuti prima di riuscire effettivamente ad entrare in partita. Per lunghissimi tratti del primo tempo a farsi preferire sono stati i padroni di casa che, praticamente padroni del centrocampo, hanno fin da subito guadagnato metri e imposto il ritmo del gioco. Dopo alcune sortite offensive, gli elvetici sono passati in vantaggio al 14’: fallo di Cristante ai danni di Rieder in area giallorossa, l’arbitro indica subito il dischetto. Ad incaricarsi della battuta del rigore è Nsame che dagli undici metri spedisce il pallone lì dove Pau Lopez, che pure aveva intuito la traiettoria, non può arrivare. Sotto di una rete la Roma fatica a reagire e per la prima vera azione di una certa pericolosità bisogna attendere il 41’ quando Carles Perez riesce ad incunearsi tra due difensori avversari e a provare la battuta a rete da buona posizione. Il pallone viene deviato in corner. E’ l’ultima emozione di una frazione che si chiude con lo Young Boys avanti 1-0.
Nella ripresa gli elvetici sembrano voler ripartire forte, ma l’andamento della gara cambia totalmente quando Fonseca manda in campo i suoi uomini migliori. Entrano contemporaneamente Veretout, Dzeko e Mkhitaryan ed i giallorossi, sin lì molto legati, trovano la linfa per iniziare a spingere sull’acceleratore. Al 69’ il pareggio della Roma: gran palla filtrante di Dzeko per Bruno Peres che vince il corpo a corpo con Maceiras, si invola verso Von Ballmoos e lo batte per l’1-1. Quella in campo è tutta un’altra squadra e già al 74’ arriva anche il goal del sorpasso: cross di Mkhitaryan dalla destra, Kumbulla, lasciato colpevolmente troppo solo dai difensori avversari, ha il tempo per prendere la mira e spedire il pallone in rete di testa. Nel finale lo Young Boys torna a spingere alla ricerca del pari, ma il risultato non cambierà più. A Berna è la Roma ad uscire dal Wankdorf con i tre punti.
Triplice fischio a Berna: vinciamo noi! 🙌
Risultato ribaltato nella ripresa con le reti di @BrunoPeres25 al 69' e di Marash Kumbulla al 73' 💪
DAJE ROMA! 🟨🟧🟥#YBRoma #UEL pic.twitter.com/5dwe3iXDM0
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 22, 2020