Doppietta Honda sul circuito di Jerez. Dani Pedrosa vince dopo uno straordinario weekend, secondo Marc Marquez. Terzo Jorge Lorenzo che porta per la prima volta la sua Ducati sul podio
Straordinario Dani Pedrosa a Jerez durante un weekend che porta il suo nome. Primo in tutte le sessioni di prove libere, pole position e primo gradino per il pilota Honda. Questa è la 30esima vittoria per Pedrosa nella classe regina. E per il quarto anno consecutivo vince sul circuito di Jerez il pilota che parte il pole position. Partito benissimo, il numero 26 della Honda ha mantenuto la prima posizione durante tutti i 27 giri. Un secondo abbondante tra lui e il compagno di squadra, Marc Marquez, durante tutta la gara. Marquez non è riuscito a colmare quel secondo nonostante lui ci abbia provato più volte.
Amazing victory!You all make it possible! / Victoria emocionante! ¡Vosotros la habéis hecho posible!#team26 #victory #spanishgp @hrc_motogp pic.twitter.com/hE8YP0WuZb
— Dani Pedrosa (@26_DaniPedrosa) 7 maggio 2017
Jorge Lorenzo porta la sua Ducati sul podio per la prima volta in questo campionato. Finalmente i risultati per il pilota maiorchino arrivano, dopo le grandissime difficolta dimostrare nelle gare passate. Terzo posto per Lorenzo, che sale a 156 podi in MotoGP. Quinto il compagno di squadra, Andrea Dovizioso, che è partito in 14esima posizione.
“I couldn’t have a better present for my 30th birthday!”#JL99😈 #Selfie #Podium #MakingOf #BehindTheScenes pic.twitter.com/EJTBGra3eD
— MotoGP™ 🏁 (@MotoGP) 7 maggio 2017
Disastro in casa Yamaha, con Rossi il peggiore il pista
Su una pista decisamente favorevole per le Yamaha, la domenica della gara ha fatto vedere le grosse difficoltà dei due piloti Vinales e Rossi. Vinales per la prima volta in campionato ha fatto vedere le sue difficoltà già da venerdì. In gara ha cercato di salvaguardare la classifica mondiale ed è riuscito a chiudere in sesta posizione. Rossi dall’altra parte in gara questa volta è stato un disastro. Il dottore già dai primi giri sembrava faticare per tenere il passo con gli altri, e gito dopo giro ha ceduto posizioni. Negli ultimi giri il pilota numero 46 risultava il peggiore in gara, girando 5 secondi abbondanti più lento rispetto a Pedrosa. La Yamaha Tech3 di Zarco è stata la Yamaha più competitiva in gara, guadagnandosi la quarta posizione.
Fuori Cal Crutchlow e Andrea Iannone. Crutchlow stava lottando per le prime posizione quando al terzo giro è uscito dalla gara per colpa di una caduta. Caduto anche il pilota della Suzuki Andrea Iannone dopo 7 giri. Iannone guadagna punti per la terza volta in quattro gare.
Classifica
Pilota | Moto | Team | Tempo | |
1. | Dani Pedrosa | Honda | Repsol Honda | 45’26.827 |
2. | Marc Marquez | Honda | Repsol Honda Team | +6.136 |
3. | Jorge Lorenzo | Ducati | Ducati Team | +14.767 |
4. | Johann Zarco | Yamaha | Monster Tech3 | +17.601 |
5. | Andrea Dovizioso | Ducati | Ducati Team | +22.913 |
6. | Maverick Vinales | Yamaha | Movistar Yamaha | +24.556 |
7. | Danilo Petrucci | Ducati | OCTO Pramac Racing | +24.959 |
8. | Jonas Folger | Yamaha | Monster Tech3 | +27.721 |
9. | Aleix Espargaro | Aprilia | Aprilia Racing Team Gresini | +31.233 |
10. | Valentino Rossi | Yamaha | Movistar Yamaha | +38.682 |
11. | Scott Redding | Ducati | OCTO Pramac Racing | +40.979 |
12. | Hector Barbera | Ducati | Reale Avintia Racing | +43.199 |
— MotoGP™ 🏁 (@MotoGP) 7 maggio 2017