Settima giornata di gare di Rio 2016, ricchissima per l’Italia che si gioca carte da medaglia con i vari tiratori (arco, volo, segno) Campriani, Nespoli, Cainero e Bacosi oltre al nostro 4 senza di canottaggio (campione del mondo) e soprattutto la Nazionale di fioretto maschile.
Federica Pellegrini farà la staffetta mista, debutta Gregorio Paltrinieri e Detti nelle batterie dei 1500m, Tania Cagnotto torna sul trampolino da 3 metri per l’eliminatoria individuale, attenzione a Irma Testa che fa il suo esordi ai Giochi nella boxe.
Nel dettaglio ecco le speranze di medaglia dell’Italia di venerdì 12 agosto:
CANOTTAGGIO
Ore 15.44, finale 4 senza senior maschile
Montrone-Castaldo-Lodo-Vicino (50%)
L’equipaggio campione del mondo non ha convinto in semifinale, pagando le condizioni sfavorevoli del bacino con vento contrario. Australia e Gran Bretagna sembrano fuori portata! ma i ragazzi azzurri sono pronti a stupire, per la lotta per il podio ci sono anche Canada, Olanda e Sud Africa, dovrebbe essere una gara decisa al foto finish.
TIRO A SEGNO
Ore 16.00, finale carabina 50 metri a terra maschile
Marco De Nicolo (40%)
Niccolò Campriani (20%)
E’ la specialità prediletta di Marco De Nicolo. L’azzurro può legittimamente puntare alla finale ad otto, dove sarebbe un osso duro per chiunque. Campriani, invece, si cimenterà in una gara non adatta alle sue caratteristiche, ma in passato ha già dimostrato di poter ambire quanto meno alla qualificazione per l’atto conclusivo. Non ha nulla da perdere e la mente sgombra dopo l’oro nella carabina 10 metri.
TIRO A VOLO
Ore 20.00, finale skeet femminile
Chiara Cainero (60%)
Diana Bacosi (50%)
L’Italia cala addirittura due assi in questa gara. Chiara Cainero, recente vincitrice degli Europei, e Diana Bacosi sono tra le favorite ed entrambe inseguono l’accesso alla semifinale. Chissà che, dopo gli argenti di Pellielo e Innocenti, non siano le ragazze a regalare l’agognato oro al tiro a volo azzurro.
TIRO CON L’ARCO
Ore 21.27, finale individuale maschile
Mauro Nespoli (25%)
Con l’eliminazione del super-favorito sud-coreano Woojin Kim, Mauro Nespoli ha davanti a sé un’occasione forse irripetibile per provare ad arrivare in semifinale. L’ottavo con l’indonesiano Ega Agatha, giustiziere di Kim ai sedicesimi, sarà una sorta di spartiacque.
SCHERMA
Ore 22.00, finale fioretto maschile a squadre
Italia (80%)
Dopo un quarto di finale soft contro il Brasile, Andrea Cassarà, Andrea Baldini, Giorgio Avola e l’olimpionico Daniele Garozzo avranno in semifinale la vincente della sfida tra Cina e Francia.
Ecco tutti gli appuntamenti degli azzurri di venerdì 12/08.
GIORNO 7
12.30 GOLF (maschile) – Nino Bertasio, Matteo Manassero
14.00 TIRO A SEGNO, carabina a terra 50m (eliminatorie e finale, maschile) – Niccolò Campriani, Marco De Nicolo
14.00 SCHERMA, fioretto (prova a squadre, maschile) – Giorgio Avola, Andrea Cassarà, Daniele Garozzo
14.00 TIRO A VOLO, skeet (eliminatorie e finale, femminile) – Diana Bacosi, Chiara Cainero
14.20 CANOTTAGGIO, 2 di coppia pesi leggeri (finale B, maschile) – Marcello Miani e Andrea Micheletti
14.30 CANOTTAGGIO, 2 senza (finale B, femminile) – Sara Bertolasi, Alessandra Patelli
14.30 TIRO A VOLO, skeet (eliminatorie 1, maschile) – Luigi Lodde, Gabriele Rossetti
14.39 TIRO A VOLO, prova individuale (maschile) – Mauro Nespoli
15.20 PALLANUOTO, girone eliminatorio (maschile) – Italia vs Croazia (Matteo Aicardi, Michael Alexandre Bodegas, Marco Del Lungo, Francesco Di Fulvio, Pietro Figlioli, Andrea Fondelli, Valentino Gallo, Niccolò Gitto, Alessandro Nora, Christian Presciutti, Nicholas Presciutti, Stefano Tempesti, Alessandro Velotto)
15.46 ATLETICA LEGGERA, 800m (batterie, maschile) – Giordano Benedetti
16.10 ATLETICA LEGGERA, 10000m (finale, femminile) – Veronica Inglese
16.24 CANOTTAGGIO, 4 senza (finale, maschile) – Matteo Castaldo, Matteo Lodo, Domenico Montrone, Giuseppe Vicino
17.15 TIRO A SEGNO, pistola libera 25m (eliminatoria 1, maschile) – Riccardo Mazzetti
17.20 CANOTTAGGIO, 2 di coppia pesi leggeri (finale C, femminile) – Laura Milani, Valentina Rodini
18.05 VELA, Laser (regate 7-8, femminile) – Silvia Zennaro
18.05 VELA, RS:X (regate 10-12, femminile) – Flavia Tartaglini
18.05 VELA, 49er (regate 1-3, maschile) – Ruggero Tita e Pietro Zucchetti
18.05 VELA, 49er FX (regate 1-3, femminile) – Francesca Clapcich e Giulia Conti
18.15 VELA, Laser (regate 7-8, maschile) – Francesco Marrai
18.15 VELA, 470 (regate 5-6, femminile) – Elena Berta, Alice Sinno
18.15 VELA, RS:X (regate 10-12, maschile) – Mattia Camboni
18.23 NUOTO, 50m stile libero (batterie, femminile) – Silvia Di Pietro, Erika Ferraioli
19.30 ATLETICA LEGGERA, 20km di marcia (maschile) – Matteo Giupponi
19.52 NUOTO, 1500m stile libero (batterie, maschile) – Gabriele Detti, Gregorio Paltrinieri
20.00 VOLLEY, girone eliminatorio (femminile) – Italia vs USA (Nadia Centoni, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Antonella Del Core, Paola Egonu, Alessia Gennari, Martina Guiggi, Eleonora Lo Bianco, Alessia Orro, Serena Ortolani, Miriam Sylla)
20.30 TUFFI, trampolino 3m (qualificazioni, femminile) – Tania Cagnotto, Maria Marconi
20.38 NUOTO, 4x100m misti (batterie, femminile) – Italia (Ilaria Bianchini, Arianna Castilioni, Federica Pellegrini)
20.48 NUOTO, 4x100m misti (batterie, maschile) – Italia
21.52 CICLISMO, inseguimento a squadre (primo round, maschile) – Italia (Liam Bertazzo, Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon)
22.45 BOXE, 60kg (ottavi di finale, femminile) – Irma Testa vs Watts (Australia)
00.55 BADMITON, singolare (primo turno, femminile) – Jeanine Cicognini vs Bae (Corea del Sud)
01.30 ATLETICA LEGGERA, 1500m (batterie, femminile) – Margherita Magnani
02.05 ATLETICA LEGGERA, 400m (batterie, maschile) – Matteo Galvan
Oggi iniziano le gare degli azzurri dell’atletica leggera a #Rio2016 In bocca al lupo a tutti! #Athletics pic.twitter.com/mmkMLN4Ha3
— CONI (@Coninews) 12 agosto 2016