E’ tempo di scendere in campo per l’Italia di Antonio Conte. A Malta gli azzurri affronteranno la Scozia, l’esordio nell’Europeo sarà il 13 giugno a Lione contro il Belgio.
FORMAZIONI: Italia – Scozia
Antonio Conte decide di affidarsi al modulo preferito, ossia il 3-5-2. In porta capitan Buffon, in difesa i compagni di squadra nella Juventus Barzagli, Bonucci e Chiellini. A centrocampo il ruolo esterni toccherà a Candreva e Darmian, con Giaccherini, De Rossi e Florenzi nel ruolo d’interni. In avanti Pellé farà la prima punta, Eder a fargli da spalla.
La Scozia si schiera invece con un 4-2-3-1. Dietro l’unica punta Anya ci sarà il trio formato da McCormack, McArthur e Ritchie. I due mediani a centrocampo saranno Phillips e D. Fletcher. In difesa, davanti a Marshall, il quartetto formato da Paterson, Mulgrew, Martin e Hanley.
CRONACA:
Pronti via e Pellè ‘cicca’ la conclusione da dentro l’area su un suggerimento di Giaccherini, ma la chance enorme capita al 7′: Marshall respinge la punizione da fuori di Candreva e si ripete sul tentativo di tap-in del Giak. Scozzesi ben chiusi, azzurri che fanno girare la sfera senza però trovare i varchi giusti. Giaccherini è protagonista nel bene e nel male, divorandosi a metà frazione l’1-0 sparando alle stelle dal dischetto del rigore su cross arretrato di un vivace Candreva. Non a caso, è del laziale un gran tiro al volo dal limite alto di poco.
Poco prima della mezzora ancora Giaccherini sfiora il vantaggio sparando a lato inserendosi su lancio di De Rossi, alcuni istanti dopo e Florenzi si vede ribattere quasi sulla linea un destro a colpo sicuro. L’Italia domina, Buffon non viene mai chiamato in causa, Candreva sembra dilettarsi al tiro al bersaglio peccando però in precisione. Splendido il tentativo a lato di un soffio del numero 24 al 37′, l’ultimo sussulto del primo tempo è un rigore reclamato da Eder finito giù nella 16 metri avversaria. Tante idee, poca mira.
Ripresa sulla falsa riga di quanto avvenuto finora, coronata dal vantaggio di Pellè al minuto 12: Eder riceve da De Rossi e lascia la palla al centravanti del Southampton, che spara a giro dai 20 metri e sblocca il risultato. Goal e via alla girandola di cambi: Insigne rileva l’interista, Bernardeschi prende il posto di Darmian, poi tocca a Parolo rilevare Candreva. Jorginho al 20′ subentra invece a De Rossi, così come Zaza a Pellè. La Scozia, fin qui non pervenuta, sfiora il pari nell’ultimo quarto d’ora con una conclusione di Ritchie che accarezza l’esterno della rete. Conte inserisce Bonaventura per Giaccherini, i ritmi calano e non accade più nulla. L’Italia non sbaglia, ora la Finlandia.
#ItaliaScozia alle 20.45.
La maglia di #Buffon e il gagliardetto.#Azzurri #Nazionale #Italia @gianluigibuffon pic.twitter.com/IlwAIevFZS— FIGC (@FIGC) 29 maggio 2016