Jorge Lorenzo è il pilota più veloce in pista a Valencia, nella prima sessione di prove libere. Rossi secondo sulla sua M1, terzo Marc Marquez, davanti a Dovizioso che si aggiudica il quarto tempo
Ultima gara di questo campionato si tiene questo weekend a Valencia. La prima sessione di prove libere la porta a casa Jorge Lorenzo, fermando il crono su 1’31.045. Jorge ha già detto che vuole vincere questa gara e che ci metterà tutto se stesso per far sì che questo accada. Dietro a Lorenzo c’è la M1 del Dottore, che nell’ultima gara ha confermato il suo secondo posto nel campionato.
Marc Marquez terzo, con un atteggiamento decisamente più rilassato dopo aver vinto il titolo. Quarto Andrea Dovizioso, che sembra molto competitivo anche questo weekend.
Torna a Valencia Dani Pedrosa, dopo lo sfortunato incidente a Motegi, dove sì era fratturato la clavicola destra. Allontana le voci di un suo eventuale ritiro, che circolavano nelle ultime settimane. Pedrosa aveva già risposto subito via Twitter ai giornalisti che avevano ipotizzato un suo ritiro, dicendo che la notizia era infondata e che non vedeva l’ora di tornare in pista. Dodicesima posizione per lui in FP1.
🏁 #MotoGP FP1#JL99 sets the benchmark for the weekend! Over 0.3 up on #VR46 & #MM93#ValenciaGP pic.twitter.com/Z7NtDlbIyd
— MotoGP™ (@MotoGP) 11 novembre 2016
Ultima gara in Ducati per Andrea Iannone, che l’anno prossimo andrà in Suzuki. Decimo tempo per lui in FP1. Al suo posto arriva Jorge Lorenzo, che con la Ducati non ha nessuna esperienza.
La nostalgia di Jorge Lorenzo
Nelle ultime settimane Jorge Lorenzo sì è mostrato malinconico sui suoi social network nel lasciare Yamaha a fine stagione. Il hashtag #ThanksYamaha è stato più volte utilizzato dal pilota maiorchino per ricordare tutti i momenti belli che ha passato in Yamaha. Nel corso della giornata di ieri Jorge Lorenzo ha rilasciato una lettera, ringraziando Yamaha per i 9 anni passati insieme e per aver creduto nelle sue capacità. Ai giornalisti ha anche detto che sarebbe bello vincere l’ultima gara in sella alla sua M1, a Valencia, chiudendo così la sua esperienza nella casa giapponese.
#ThanksYamaha pic.twitter.com/Bx7oac80t1
— Jorge Lorenzo (@lorenzo99) 10 novembre 2016
Prove Libere 1 Valencia – GP Valencia – I tempi
Pilota | Moto | Team | Tempo | |
1. | Jorge Lorenzo | Yamaha | Movistar Yamaha | 1’31.045 |
2. | Valentino Rossi | Yamaha | Movistar Yamaha | +0.387 |
3. | Marc Marquez | Honda | Repsol Honda | +0.397 |
4. | Andrea Dovizioso | Ducati | Ducati Team | +0.487 |
5. | Pol Espargaro | Yamaha | Monster Tech 3 | +0.740 |
6. | Maverick Vinales | Suzuki | Team Suzuki MotoGP | +0.881 |
7 | Aleix Espargaro | Suzuki | Team Suzuki Ecstar | +0.897 |
8. | Jack Miller | Honda | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS | +1.110 |
9. | Scott Redding | Ducati | OCTO Pramac Racing | +1.167 |
10. | Andrea Iannone | Ducati | Ducati Team | +1.220 |
11. | Hector Barbera | Ducati | Avintia Racing | +1.240 |
12. | Daniel Pedrosa | Honda | Repsol Honda | +1.408 |
Terminamos la temporada con ganas de hacer un gran fin de semana! / We finish the season and I want to do a good weekend! #ValenciaGP pic.twitter.com/54IFpBX9ia
— Jorge Lorenzo (@lorenzo99) 10 novembre 2016