Brutto venerdì per Dani Pedrosa, che salterà le prossime 3 gare di fila, colpa di una bruttissima caduta nella FP2 a Motegi.
Il venerdì pomeriggio del Gran premio di Giappone porta brutte cadute per la Classe Regina, con Dani Pedrosa che nella FP2 cade a cavallo della curva 11 sul circuito di Motegi e si rompe la clavicola destra.
“I’m obviously very sad about what happened. Now I just want to focus on recovering and get back on my bike as soon as possible”🎙 #DP26 pic.twitter.com/TJy9wxumB1
— Repsol Honda Team (@HRC_MotoGP) 14 ottobre 2016
Dani perde il posteriore all’uscita della curva e viene lanciato lontanissimo dalla moto. Si rialza in piedi subito dopo la caduta ma si toccava la clavicola, cosa che ha fatto subito pensare al peggio ed infatti, a confermare la frattura è stato il centro medico del circuito. Pedrosa tornerà subito a Barcellona per sottoporsi ad un’operazione. L’obiettivo è quello di rientrare a Valencia, però i tempi di recupero sono ancora da stabilire. Salterà dunque il trittico, dove era il favorito.
A sostituire Dani Pedrosa nella gara di domenica sarà Hiroshi Aoyama, che correrà davanti al pubblico di casa.
Paura anche per Eugene Laverty che nella FP2 è balzato via dalla sua moto, che poi ha colpito una volta finiti fuori pista. Il pilota inglese dell’Aspar Team è stato portato in elicottero all’ospedale più vicino per ulteriori accertamenti.
UPDATE: 🚁➡️🏥@eugenelaverty on his way to hospital for checks after hefty FP2 crash. #EL50 #JapaneseGP pic.twitter.com/z4AIPWLlIA
— MotoGP™ (@MotoGP) 14 ottobre 2016
Lorenzo il più veloce in pista nella FP2, Dovizioso secondo e Rossi settimo
E’ Jorge Lorenzo ad aggiudicarsi la prima posizione nella Fp2. Il pilota maiorchino della Yamaha ha ottenuto il suo best-lap al suo ultimo tentativo, tagliando il traguardo in 1’45.151. Secondo Andrea Dovizioso, con 0.053s di gap da Lorenzo.
Valentino Rossi fa fatica nella FP2, con una scelta di gomme opposta al compagno di squadra. Per Rossi solo il settimo posto.
Questo pomeriggio di prove è stato più attendibile in previsione gara, sia per quanto riguarda le temperature che per la scelta delle gomme. La Michelin porta a Motegi 4 scelte diverse per l’anteriore, e per adesso nessuno dei piloti si è lamentato per la prestazione delle gomme.
Prove Libere 2 Motegi – GP Giappone – I tempi
Pilota | Moto | Team | Tempo | |
1 | Jorge Lorenzo | Yamaha | Movistar Yamaha Motogp | 1’45.151 |
2 | Andrea Dovizioso | Ducati | Ducati Team | 1’45.204 |
3 | Maverick Vinales | Suzuki | Team Suzuki Ecstar | 1’45.248 |
4 | Marc Marquez | Honda | Repsol Honda Team | 1’45.303 |
5 | Cal Crutchlow | Honda | Lcr Honda | 1’45.501 |
6 | Aleix Espargaro | Suzuki | Team Suzuki Ecstar | 1’45.513 |
7 | Valentino Rossi | Yamaha | Movistar Yamaha Motogp | 1’45.532 |
8 | Danilo Petrucci | Ducati | Octo Pramac Yakhnich | 1’46.172 |
9 | Dani Pedrosa | Honda | Repsol Honda Team | 1’46.227 |
10 | Pol Espargaro | Yamaha | Monster Yamaha Tech 3 | 1’46.245 |
11 | Stefan Bradl | Aprilia | Aprilia Racing Team Gresini | 1’46.367 |
12 | Alvaro Bautista | Aprilia | Aprilia Racing Team Gresini | 1’46.834 |