Nel primo grand Prix della stagione in Moto GP vince Lorenzo che dopo la pole conquista anche la vittoria, al secondo posto un grandissimo Dovizioso che all’ultimo giro ha la meglio in volata su Marquez e al quarto posto arriva Valentino Rossi, un grande rimpianto per Andrea Iannone che cade mentre era in lotta per il primo posto.
Partono fortissimo le due Ducati che approfittano delle gomme morbide per cercare di andare via a Lorenzo, Marquez e Rossi ma senza riuscirci, purtroppo Iannone che sembrava in grandissima forma in curva va oltre la riga bianca e perde aderenza e scivola fuori pista, a metà gara viene fuori Lorenzo che supera Dovizioso, mentre Marquez e Rossi rimangono più distanti, la gara si rianima a 5 giri dalla fine con Dovizioso, Marquez e Rossi che si giocano il podio, sorpasso di Marquez a Dovizioso a 3 giri dal termine , con contro sorpasso in rettilineo all’ultimo giro, Marquez non si da per vinto e prova il sorpasso all’ultima staccata ma arriva lungo e così Dovizioso conquista il secondo posto.
Ordine di Arrivo Moto Gp
Jorge Lorenzo 42:28,452
Andrea Dovizioso 2,019
Marc Marquez 2,287
Valentino Rossi 2,387
Daniel Pedrosa 14,083
Maverik Vinales 15,423
Dopo la prima gara si intuisce che Lorenzo come spesso gli capita ha qualcosa in più rispetto ai suoi avversari e l’intuizione di partire con la gomma posteriore media che gli ha fatto avere quel piccolo vantaggio che gli ha consentito di vincere la gara, Marquez ha fatto un vero e proprio miracolo a portare l’Honda al terzo posto, ma il suo talento fa sempre la differenza, ma non sembra facile che possa bastare per lottare per il titolo, Ducati sia Iannone che Pedrosa quest’anno sembrano avere una moto che va forte anche in curva e potranno giocare le proprie carte per la vittoria in quasi tutte le gare, Valentino Rossi buona gara la sua ma forse la scelta di mettere la gomma dura nella ruota posteriore penalizza troppo le prestazioni della sua M1 nella prima parte di gara e non gli da tutto questo gran vantaggio in più negli ultimi giri rispetto ai suoi avversari, Suzuki solo sesto posto per Maverik Vinales autentica sorpresa dei test invernale e delle prove che in gara soffre un po’ troppo la pressione in partenza e non riesce a sprigionare la potenza della sua Suzuki ma tutta esperienza per le prossime gare.
Podium for #AD04 ! pic.twitter.com/Wd574cGdjX
— Ducati Motor (@DucatiMotor) 20 marzo 2016