Marc Marquez vince il GP di San Marino davanti a Petrucci e Dovizioso e pareggia con Dovi i punti del campionato
Gara bagnata sul circuito della riviera romagnola, che rimescola ancora una volta le carte del campionato, portando alla pari Marquez e Dovizioso. Il grande assente è Valentino Rossi, infortunatosi la scorsa settimana durante un giro di enduro. La frattura alla gamba lo terra fuori dal campionato per almeno due gare, e a questo punto la sua lotta per il campionato sarebbe quasi persa.
Ma la MotoGp va avanti anche senza il dottore, e a Misano Marc Marquez si dimostra ancora una volta degno del titolo di campione del mondo della MotoGP. Il pilota della Honda vince davanti a Danilo Petrucci, rimasto in testa fino all’ultimo giro. Terzo Andrea Dovizioso, che da grande stratega ha preferito non rischiare e guadagnare punti importanti per il campionato. La Ducati chiude la gara di Misano con tre piloti nelle prime 5 posizioni, con Pirro quinto. Jorge Lorenzo, che avrebbe potuto vincere il GP italiano, ha spinto troppo cercando di allontanarsi ed è caduto dopo 6 giri davanti ai suoi compagni. Il pilota maiorchino sembra prendere sempre più confidenza con la sua Ducati, però il suo entusiasmo di essere il testa alla gara sembra costargli troppo.
Quarto Maverick Vinales, che non è riuscito a stare insieme ai primi tre. Male Dani Pedrosa, che sul bagnato non sembra essere per niente a suo aggio. Finisce la sua gara in 14esima posizione, favorito però dalle tante cadute e dal ritiro di Andrea Iannone. Bellissima l’immagine di Johann Zarco, che nonostante la sua caduta nell’ultima curva prima del traguardo, ha chiuso la sua gara spingendo a piedi la sua moto, arrivando sul traguardo sfinito ma in 15esima posizione.
What a heroic effort from Zarco as he pushes his bike over the line!💪
He still finished in the points 👏 pic.twitter.com/05mFvPO0F6
— MotoGP™🇸🇲🏁 (@MotoGP) 10 settembre 2017
Brutta pagina di questa gara sulla fine, quando durante la premiazione i tifosi sotto il podio hanno fischiato il vincitore della gara, Marc Marquez, anche durante l’inno spagnolo. Per uno sport così bello come la MotoGP, dove ancora sembra esserci il rispetto tra i piloti e tra i tifosi, nonostante la rivalità di uno sport individuale, è inopportuno i fischi del pubblico sotto il podio, per tante ragioni, ma soprattutto perché, come spesso possiamo vedere in televisione e non solo, i tifosi convivono tranquillamente tra di loro, e nelle tribune dei circuiti si vedono sempre le diverse bandiere dei piloti. Quello che è successo a Misano rimane comunque un atteggiamento antisportivo e di pessimo gusto.
Misano Adriatico – GP S.Marino e Riviera di Rimini – Classifica
Pilota | Moto | Team | Tempo | |
1. | Marc Marquez | Honda | Repsol Honda | 50’41.565 |
2. | Danilo Petrucci | Ducati | OCTO Pramac Racing | +1.192 |
3. | Andrea Dovizioso | Ducati | Ducati Team | +11.706 |
4. | Maverick Vinales | Yamaha | Movistar Yamaha MotoGP | +16.559 |
5. | Michele Pirro | Ducati | Ducati Team | +19.499 |
6. | Jack Miller | Honda | Marc VDS Racing Team | +24.882 |
7. | Scott Redding | Ducati | OCTO Pramac Racing | +33.872 |
8. | Alex Rins | Suzuki | Team Suzuki Ecstar | +34.662 |
9. | Jonas Folger | Yamaha | Monster Tech 3 | +54.082 |
10. | Bradley Smith | KTM | Red Bull KTM Factory Racing | +57.964 |
11. | Pol Espargaro | KTM | Red Bull KTM Factory Racing | +1’00.440 |
12. | Alvaro Bautista | Ducati | Pull&Bear Aspar Team | +1’17.356 |
SMILE! 😁 ✌️ 📸 #SanMarinoGP pic.twitter.com/ixu7fSZody
— MotoGP™🇸🇲🏁 (@MotoGP) 10 settembre 2017