In Thailandia Marc Marquez conquista l’ottavo titolo mondiale. Il Cabroncito vince anche a Buriram, al termine di un bellissimo duello con Quartararo. Il francese rimane in testa per tutta la gara, per poi farsi superare all’ultimo giro. Chiude il podio Vinales
Marc Marquez è Campione del Mondo per l’ottava volta in carriera, sesta in MotoGP.
Al Chang International Circuit, teatro della quindicesima tappa del Motomondiale 2019, il pilota della Honda ha centrato vittoria e titolo battendo un grandissimo Fabio Quartararo.
La gara è vissuta sul duello tra il rookie nonché stella nascente del Team Yamaha Petronas SRT Fabio Quartararo e il #93 del Repsol Honda Team con i due che hanno fatto presto il vuoto.
A spuntarla è stato come detto proprio Marquez che a poche curve dalla fine ha “infilato” il francese, che ha provato a rispondere all’ultima curva ma che è arrivato largo lasciando ancora la prima posizione allo spagnolo.
Andrea Dovizioso, l’unico che poteva rimandare l’ottavo titolo dello spagnolo, non è andato oltre la quarta posizione. “DesmoDovi” non è mai stato della “partita” e anche quest’anno si è dovuto arrendere alla supremazia del “marziano” del motociclismo moderno. E’ l’ottavo titolo di una carriera straordinaria, a soli 26 anni.
Il “Cannibale” della Honda anche oggi ha voluto dimostrare di essere il #1, poteva accontentarsi e invece ha cercato a tutti i costi la vittoria, la nona della stagione, 53esima in MotoGP, 79esima in carriera.
La gara degli “altri” ha visto come detto Dovizioso arrivare quarto a precedere Alex Rins, Franco Morbidelli, Joan Mir e Valentino Rossi, quest’ultimo ottavo a quasi 20 secondi dalla vetta e ultima Yamaha all’arrivo.
Rossi ha preceduto un incolore Danilo Petrucci, a sua volta davanti a Takaaki Nakagami e al rookie della Ducati Francesco Bagnaia. A punti anche Andrea Iannone, quindicesimo con l’Aprilia.
ORDINE D’ARRIVO:
1. Marc Marquez Repsol Honda 39:36.22
2. Fabio Quartararo Petronas Yamaha SRT +0.17
3. Maverick Vinales Monster Energy Yamaha +1.38
4. Andrea Dovizioso Mission Winnow Ducati +11.21
5. Alex Rins Team Suzuki Ecstar +11.44
6. Franco Morbidelli Petronas Yamaha SRT +14.44
7. Joan Mir Team Suzuki Ecstar +18.72
8. Valentino Rossi Monster Energy Yamaha +19.16
9. Danilo Petruci Mission Winnow Ducati +23.42
10. Takaaki Nakagami LCR Honda +29.42
Count them up, @marcmarquez93! 👏
Now an 8⃣ time World Champion!
🏆🏆🏆🏆🏆🏆🏆🏆#8ball | #ThaiGP 🇹🇭 pic.twitter.com/izjAixNk1S— MotoGP™ 🇹🇭 (@MotoGP) 6 ottobre 2019