Nel Round 4 di Eurolega l’AX Armani Exchange Milano supera 78-70 il Real Madrid e si mette alle spalle il ko del Pireo con l’Olympiacos. L’Olimpia rimonta da -14, senza Delaney, e batte i merengues dopo 11 anni, prima volta contro Pablo Laso: clamoroso l’ex di turno Sergio Rodriguez con 25 punti, 7 assist e 37 di valutazione, bene anche Shields con 19
Al Forum va in scena una grande classica di Eurolega tra Milano e Real Madrid, valida per il Round 4, seconda giornata del primo doppio turno stagionale. L’inizio è tutto dei blancos che segnano con continuità da tre con Abalde e Thompkins, mentre l’AX Armani Exchange sbatte più volte contro il gigante Tavares e poi, per aggravare la situazione, perde Malcolm Delaney per una brutta distorsione alla caviglia a metà primo periodo. L’ex di turno Sergio Rodriguez prova a svegliare Milano ma il Real continua a martellare dall’arco, fa +11 sul 19-8 e poi alla prima pausa conduce 19-10. Nel secondo periodo Lull fa +12 con l’ennesima bomba, l’Olimpia torna sotto con un paio di schiacciate di Tarczewski per il -6 ma poi Taylor partecipa al festival delle bombe, ne insacca due e il Real vola fino a +14 sul 38-24. Milano appare in grossa difficoltà ma il “Chacho” la prende per mano e insacca una clamorosa tripla sulla sirena per il -11 con cui si torna negli spogliatoi.
Nella ripresa torna in campo un’altra Olimpia, la squadra di Messina cambia marcia in difesa e il Real Madrid va in tilt. Rodriguez trova aiuto da Shields per il -4, gli ospiti continuano a litigare col canestro e si fanno prendere dal nervosismo, e ancora il “Chacho” sale in cattedra infilando due triple pazzesche, la prima di tabella, per il sorpasso biancorosso sul 50-49! La risposta del Real è affidata a Taylor, poi sulla sirena realizza Roll in arresto e tiro e l’Olimpia è a -1 sul 54-55 a 10′ dal termine. L’ultimo periodo vede l’AX Armani Exchange scappare via fino al +9 grazie a Shields e a 5 punti in fila di Datome per il 66-57, ma il Madrid non cede, indovina un paio di passaggi difensivi e con due bombe di Thompkins e Campazzo, e una schiacciata di Deck è di nuovo a -1. L’Olimpia trema ma non perde la calma e sono ancora Shields e Rodriguez a firmare le giocate decisive: l’ex Trento mette la bomba del +4, il “Chacho” trova Moraschini in angolo per quella del +7, e poi è lui stesso a firmare il canestro del 76-70 che fa calare il sipario sul match. Una prestazione eccezionale del playmaker spagnolo che è il chiaro MVP della sfida.
AX Armani Exchange Milano – Real Madrid 78-70
(10-19, 21-23, 23-13, 24-15)
Olimpia Milano: Rodriguez 25, Shields 19, Datome 9, Tarczewski 8, Moraschini 7, Hines 4, Roll 4, Delaney 2. All. Messina.
Real Madrid: Thompkins 15, Abalde 14, Taylor 9, Llull 8, Laprovittola 7, Tavares 6, Campazzo 5, Alocen 2, Deck 2, Garuba 2. All. Laso.
WE DID IT! 🙌🏼❤️#insieme @EuroLeague pic.twitter.com/VkqhJ75CLV
— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) October 16, 2020