L’Inter non riesce ad avere la meglio dell’Hellas Verona al Bentegodi e resta ancorato al quarto posto. Al gol-lampo di Lazovic, risponde Candreva con un gol ed un’autorete propiziata ad inizio ripresa. Quando tutto sembrava incanalato verso il ritorno alla vittoria dei nerazzurri, all’86’ arriva il definitivo 2-2 di Veloso
FORMAZIONI:
Hellas Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrhmani, Gunter, Kumbulla; Faraoni, Amrabat, Veloso, Dimarco; Pessina, Lazovic; Stepinski. All. Juric.
Inter (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Godin; Candreva, Gagliardini, Brozovic, Young; Valero; Lukaku, Sanchez. All. Conte.
CRONACA:
Le risposte, però, almeno all’inizio non sono convincenti. Dopo 101 secondi Lazovic secca Skriniar sulla fascia e Handanovic sul suo palo: pronti-via, 1-0. Alla prima occasione utile. Veloso sfiora il raddoppio dalla distanza al quarto d’ora, poi alla distanza l’Inter inizia a uscire. I nerazzurri prendono le misure nel primo tempo, specie dalla distanza. Poi, a inizio ripresa, colpiscono: Candreva a destra ha spazio e tempo. Prima cerca e trova la porta per l’1-1 – dopo il palo colto da Lukaku – poi pesca la deviazione di Dimarco su un cross che tradisce Silvestri. Vantaggio, gestione. Conte si permette il lusso di far riposare Brozovic e Lukaku.
Lautaro si gioca il quarto d’ora concesso con i suoi scatti palla al piede. Le sue progressioni piegano l’Hellas, ma non lo spezzano. E all’86’ gli scaligeri pareggiano: rigore in movimento di Veloso, la difesa è in ritardo e Handanovic non ci arriva. Mancino letale. Per Conte è la condanna al secondo stop consecutivo. L’Atalanta mette la freccia e sorpassa al terzo posto.
⏹️ | FINITA
Fischio finale, parità al "Bentegodi" ❌#VeronaInter 2⃣-2⃣
2' Lazovic ⚽️
49' #Candreva ⚽️
55' aut. Dimarco ⚽️
86' Veloso⚽️#FORZAINTER ⚫️🔵⚫️🔵 pic.twitter.com/SXjvcBJmzn— Inter (@Inter) July 9, 2020