La Dea domina i bianconeri per 70 minuti, poi però nel finale rallenta e una doppietta di Higuain e il sigillo finale di Dybala regalano ai bianconeri i 3 punti. Polemiche per il gol del 2-1 di Higuain per un fallo di mano di Cuadrado a inizio azione non ravvisato dalla terna. La Juventus trova la 11esima vittoria su 13 partite in questo campionato
FORMAZIONI:
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pasalic, Gomez; Barrow. All. Gasperini.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, De Sciglio; Khedira, Pjanic, Bentancur; Bernardeschi; Dybala, Higuain. All. Sarri.
CRONACA:
Djmsiti, pur arrivando con i giri giusti, di testa non trova lo specchio della porta. Barrow, di rovesciata, spedisce la sfera alle stelle. La risposta della Juve è tutta in una punizione, flebile, di Dybala. Poi, in un’apparente fase di stanca, ecco l’episodio: Khedira con un tocco di mano concede il penalty alla Dea. Barrow, per fortuna di Szczesny, centra la traversa. Super, pochi minuti dopo, il portiere polacco sulla zuccata ravvicinata di Pasalic. È pura pressione orobica, con De Sciglio a salvare un goal pressoché fatto. Bernardeschi, per un problema addominale, è costretto a lasciare il campo sostituito da Ramsey. Pjanic, sulle palle inattive, dimostra di non essere in giornata.
Nella ripresa, sostanzialmente, la musica non cambia. E a sbloccarla è proprio la Dea, con un bel traversone di Barrow ottimizzato a dovere da Gosens. Dal nulla, e con una giocata estemporanea, la Signora pareggia con una conclusione di Higuain deviata da Toloi. Finita qui? Neanche per scherzo. I campioni d’Italia, incredibilmente, la ribaltano. Sempre con il Pipita, bravo a ottimizzare una palla d’oro di Cuadrado. Chiusura affidata a Dybala, sempre più protagonista della Juve di Sarri.
FT | ⏱ | CI CREDIAMO SEMPRE #FINOALLAFINE 💪💪💪⚪⚫ Doppio @G_Higuain , gol di @PauDybala_JR e ANDIAMO! #AtalantaJuve #FinoAllaFine #ForzaJuve pic.twitter.com/0EuMergZhl
— JuventusFC (@juventusfc) 23 novembre 2019