La squadra di Pirlo s’impone per 3-0 su quella di Lucescu. A segno Chiesa, Ronaldo ed il solito Morata. Bianconeri a quota 12 punti e pronti a giocarsi il primo posto nel prossimo turno contro il Barcellona
FORMAZIONI:
Juventus (3-4-1-2): Szczesny; De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Demiral, Bentancur, McKennie, Chiesa; Ramsey; Morata, Ronaldo. All. Pirlo.
Dinamo Kiev (4-3-3): Bushchan; Kedziora, Zabarnyi, Popov, Mykolenko; Sheepelev, Sydorchuk, Shaparenko; Tsygankov, Verbic, Rodrigues. All. Lucescu.
CRONACA:
Divario tecnico netto e inequivocabile. Non sorprende, quindi, che la Juve chiuda in vantaggio il primo tempo. Trascinata da un bel colpo di testa di Chiesa, innescato sapientemente dal mancino di Alex Sandro. Sembra tutto facile per Madama. Appunto, sembra: con la traversa di CR7 a suffragare la tesi. Dopodiché, proprio come accaduto a Benevento, i bianconeri calano. Con la Dinamo Kiev, così, a sfiorare il pareggio. Nel dettaglio, super Szczesny sulla conclusione a botta sicura di Tsygankov.
Nel secondo tempo, sostanzialmente, è accademia juventina. Con Cristiano Ronaldo a raggiungere 750 goal ufficiali in carriera. E con il debutto in prima squadra del roccioso difensore Dragusin. Nel mezzo, tanto per non perdere le buone abitudini, il solito lampo di Morata.
FULL-TIME all'Allianz Stadium! 🏟️
3⃣ gol, 3⃣ punti, una bella serata europea ⭐️
Le firme di @federicochiesa, @Cristiano e @AlvaroMorata. ⚽⚽⚽
Bravi ragazzi, ben fatto! ⚪⚫#JuveDynamo #ForzaJuve #JuveUCL pic.twitter.com/QS9EfYcnnO
— JuventusFC (@juventusfc) December 2, 2020