La formazione di Pirlo torna a vincere e dimentica il ko di Bergamo, ma che fatica: Brugman porta avanti gli emiliani su calcio di punizione, prima che una doppietta di Alex Sandro ed un colpo di testa di De Ligt ristabiliscano le gerarchie. Bianconeri momentaneamente terzi a -1 dal Milan, sconfitto dal Sassuolo
FORMAZIONI:
Juventus (4-4-2): Buffon; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, Arthut, Bentancur, McKennie; Dybala, Ronaldo. All. Pirlo.
Parma (4-3-3): Colombi; Laurini, Bani, Osorio, Pezzella; Grassi, Brugman, Kurtic; Man, Pellé, Gervinho. All. D’Aversa.
CRONACA:
A due passi dalla porta, incredibilmente, Cristiano Ronaldo si divora un goal – solitamente – per lui fatto. Dopodiché, sempre in chiave negativa, è ancora il portoghese a rendersi protagonista. Come? Piazzandosi male in barriera – con la complicità di Buffon – in occasione della splendida punizione calciata da Brugman. I Ducali hanno coraggio e idee. La Juve, invece, vivacchia come spesso le capita. Allora, alle volte, un episodio può riportare in carreggiata: ogni riferimento al goal di Alex Sandro è puramente voluto. Nel mezzo, qualche folata qua e là di Dybala.
In avvio di ripresa è ancora Alex Sandro a segnare. E allora a tutto gas con i difensori a prendersi la scena. Questa volta ci pensa De Ligt, con una inzuccata chirurgica, a regalare alla Vecchia Signora la tanto agognata serenità. Menzione speciale per il solito Cuadrado, alle prese con altri due assist in stagione. E inizia a diventare un fattore, eccome.
FT | TRIPLICE FISCHIO ALL'ALLIANZ STADIUM!
Due gol di #AlexSandro, rete di @mdeligt_04 e i bianconeri portano a casa i tre punti! 👍#JuveParma pic.twitter.com/iYR0MCSUjA— JuventusFC (@juventusfc) April 21, 2021