Allo Stadium convincente successo dei bianconeri che agganciano l’Atalanta al quarto posto, a -7 dal Milan capolista. Apre il primo gol “italiano” di Arthur, chiude il quarto centro di McKennie
FORMAZIONI:
Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, Chiellini, Danilo; Bernardeschi, Arthur, Bentancur, McKennie; Kulusevski, Ronaldo. All. Pirlo.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Dijks; Schouten, Svanberg; Orsolini, Soriano, Vignato; Barrow. All. Mihajlovic.
CRONACA:
La Juventus la butta sulla tecnica. Il Bologna sulla fisicità. Non sorprende, quindi, che a passare in vantaggio siano proprio i bianconeri. Una conclusione baciata dalla fortuna, quella di Arthur, deviata da Schouten, che porta il brasiliano a sbloccare l’incontro e, al tempo stesso, a trovare la prima rete italiana. In termini di occasioni, sostanzialmente, la Juve si divora di tutto di più. Con Bernardeschi, e non è una novità, protagonista in negativo. Dall’altra parte, da posizione più che favorevole, Soriano incredibilmente fallisce l’appuntamento con lo specchio della porta.
A inizio ripresa, sulla falsa riga di quanto accaduto in Supercoppa, Szczesny è costretto a disinnescare un compagno di squadra anziché un avversario: super su Cuadrado. Dopodiché, tanto per cambiare, è McKennie a chiudere la sfida a tripla mandata dagli sviluppi di un corner; calciato – costantemente in prima fila – dal colombiano. Il secondo lampo bianconero, automaticamente, infligge ai rossoblù un duro colpo psicologico. Impossibile, dunque, riportare in equilibrio un match ben gestito da Madama. Squalifica in vista per Kulusevski che, diffidato, salterà la trasferta di Genova contro la Sampdoria.
FT | E dopo la vittoria in Supercoppa, la Juve riparte anche in campionato!
Due gol al Bologna = 3 punti.
Bene così. 💪#JuveBologna pic.twitter.com/TOvzL9X9iR— JuventusFC (@juventusfc) January 24, 2021