Il Qatar con il 2-0 all’Arabia Saudita conquista il primato del girone
FORMAZIONI:
Arabia Saudita (4-1-4-1): Al Owais; Al Burayk, Al Fatil, Albulayhi, Al Shamrani; Otayf; Babhir, Al Shehri, Al Moghawi, Ghareeb; Al Muwallad. All. Pizzi.
Qatar (3-5-2): Al Sheeb; Alrawi, Khoukhi, Salman; Correira, Al Haydos, Madibo, Abdullah, Hassan; Afif, Almoez. All. Sanchez.
CRONACA:
Non smette più di stupire il Qatar di Sanchez Bas che nonostante la qualificazione già conquistata, riesce a superare anche l’Arabia Saudita con un secco 2-0 e conquista il primato del Girone E a punteggio pieno. Merit anche e soprattutto dell’attaccante Ali Almoez, autore di una straordinaria doppietta che, con il poker firmato alla seconda giornata e la rete messa a segno nella prima gara, lo fanno salire a quota 7, a soltanto un gol di distanza dal record di Ali Daei nella Coppa d’Asia 1996. Gara comunque ricca di emozioni già nel primo tempo, con le due squadre che vanno vicine al gol in più occasioni: l’Arabia Saudita colpisce un palo clamoroso con Al Muwallad con il portiere battuto, mentre il Qatar costringe Al Sheeb prima a compiere un miracolo con un gran riflesso dopo un tiro deviato e poi a parare con i piedi il rigore di Al Heidos. Ma al primo minuto di recupero, i qatarioti sbloccano la gara grazie all’ingenuità difensiva degli uomini di Pizzi: da un innocuo passaggio filtrante, i centrali sauditi non si capiscono, lasciando passare il pallone per Ali Almoez che, davanti alla porta, non sbaglia. Ed é ancora l’attaccante dell’Al-Duhail, dopo essersi visto annullare un regolarissimo gol all’inizio della ripresa, ad andare a segno all’80’: da calcio d’angolo, Ali Almoez viene dimenticato dalla difesa avversaria e si ritrova libero di incornare di testa da pochi passi dalla porta. Altro successo di spessore per un Qatar decisamente lanciato, passo indietro per l’Arabia Saudita di Pizzi che finora si era comportata molto bene.
⏱ FULL-TIME | 🇸🇦 Saudi Arabia 0-2 Qatar 🇶🇦
Al Moez Ali gifts the Qataris all three points to preserve their perfect #AsianCup2019 record. pic.twitter.com/dNXrziTEE1
— #AsianCup2019 (@afcasiancup) 17 gennaio 2019