Partita difficile per i bavaresi, che sbloccano il match solo nel secondo tempi con Pavard, colpendo un palo ed un incrocio nei 90′. Per gli uomini di Flick questo é, virtualmente, il sesto trofeo di una stagione veramente irripetibile
FORMAZIONI:
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Pavard, Sule, Hernandez, Davies; Kimmich, Alaba; Sané, Coman, Gnabry; Lewandowski. All. Flick.
Tigres (4-4-2): Guzman; Rodriguez, Reyes, Salcedo, Duenas; Aquino, Carioca, Pizarro, Quinones; Gonzalez, Gignac. All. Ferretti.
CRONACA:
Nonostante il solo goal arrivato in quel di Doha, il Bayern ha comunque avuto molteplici occasioni, spezzate tra le parate di Guzman, l’indecisione degli avanti bavaresi e gli offside, con Kimmich fermato per fuorigioco nella prima frazione, dopo aver siglato il vantaggio. I messicani sono così rimasti in partita fino al 59′, quando a decidere la gara ci ha pensato a sorpresa Pavard: uscita maldestra di Guzman su Lewandowski, palla sui piedi del terzino che a porta vuota ha insaccato il goal partita. Convalidato dal direttore di gara Ostojich dopo un check VAR per presunto fuorigioco.
Neanche il goal subito sveglia il Tigres, che anzi rischia di subire anche il raddoppio con i tentativi di Sane e del neo-entrato Tolisso. Gignac mai pericoloso, a causa di un centrocampo messicano messo in grande difficoltà dai Campioni d’Europa in carica.
Con la conquista del Mondiale per club, il Bayern Monaco vince così tutti e sei i trofei a cui ha partecipato: Coppa di Germania, Bundesliga, Champions League, Supercoppa Europea, Supercoppa tedesca e dunque il successo a Doha. Un carro armato infermabile: eguagliato il Barcellona del 2009.
JAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! 🏆🏆🏆🏆🏆🏆 #MiaSanChampi6ns pic.twitter.com/xAMlpVj7Go
— 🏆🏆🏆 FC Bayern 🏆🏆🏆 (@FCBayern) February 11, 2021