Dopo un primo tempo non bello, l’Italia si scuote nella ripresa: apre una perla in semirovesciata di Lorenzo Pellegrini, chiude nel finale Andrea Petagna. Finisce 2-0 per l’Italia, che raggiunge la Germania in vetta e ora può ipotecare la qualificazione alle semifinali mercoledì, contro la Rep. Ceca.
FORMAZIONI:
Danimarca (4-4-2): Hojbjerg; Holst, Banggaard, Maxso, Rasmussen; Hjulsager, Norgaard, Christensen, Borsting; Andersen, Ingvartsen. All. Frederiksen.
Italia (4-3-3): Donnarumma; Conti, Rugani, Caldara, Barreca; Pellegrini, Gagliardini, Benassi; Berardi, Petagna, Bernardeschi. All. Di Biagio.
CRONACA:
Con appena 3 goal subiti, le difese di Danimarca ed Italia si sono rivelate tra le meno perforate nel corso delle qualificazioni per gli Europei. Solidità che viene confermata anche nello scontro odierno, con gli attacchi che faticano ad entrare in partita e rendersi pericolosi. Rugani fa buona guardia su Ingvartsen, Petagna, piuttosto immobile, non viene supportato a dovere da Bernardeschi, in ombra, e Berardi, troppo lontano dalla porta.
Ciò che funziona nell’Italia è il reparto arretrato e le scorribande di Barreca e Conti, che sfoggiano le loro qualità offensive così come fatto in campionato. Donnarumma è praticamente inoperoso ed entra in scena solo quando viene preso di mira da una piccola parte di tifoseria con il lancio di banconote finte, che evidentemente non gli ha perdonato il no al Milan.
Per rompere gli equilibri ci vuole un capolavoro di Pellegrini, che si candida a protagonista di quest’edizione degli Europei. Il goal del centrocampista consente all’Italia di togliersi le paure di dosso e di giocare con maggior serenità. Il risultato è la rete del 2-0 di Petagna, ben servito dallo scatenato Chiesa. Inizia bene il cammino europeo degli Azzurrini.
🎂 Buon compleanno a Lorenzo #Pellegrini che compie 21 anni!
L'articolo: https://t.co/xu438dN5kH#Azzurrini #Azzurri #Under21 #VivoAzzurro pic.twitter.com/R8r1fkVv3p— Nazionale Italiana (@Vivo_Azzurro) 19 giugno 2017