Altra pole position in moto gp per Marc Marquez sul circuito di Austin che sembra disegnato su misura per lui ma le Yamaha di Lorenzo e Rossi sono molto vicine ai tempi dello spagnolo della Honda, in particolare grande progresso di Rossi dopo le ultime prove libere della mattina.
Moto GP
1. Marc Marquez Honda 2:03.18
2. Jorge Lorenzo Yamaha +0.06
3. Valentino Rossi Yamaha +0.45
4. Andrea Iannone Ducati +0.72
5. Maverik Vinales Suzuki +1.05
6. Cal Crutclow Honda +1.07
7. Andrea Dovizioso Ducati +1.15
8. Daniel Pedrosa Honda +1.19
9. Aleix Espargarò Suzuki +1.22
10. Scott Redding Octo Pramac +1.29
Listos para la carrera!
Ready for the race!#AmericasGP pic.twitter.com/G5vibGYYln— Marc Márquez (@marcmarquez93) 10 aprile 2016
Come già detto pole position per Marquez seguito a pochissima distanza da Lorenzo e con Rossi al terzo posto, invece Andrea Iannone che aveva realizzato il quarto tempo partirà al settimo posto a causa del pasticcio combinato nell’ultimo giro del GP di Argentina, gara aperta ma Marquez parte come netto favorito con le Yamaha ad inseguire, molti problemi per la Ducati con le gomme e tutti e due i piloti sembrano destinati a soffrire molto e magari lottare per il quarto posto.
Moto 2
1. Alex Rins Paginas Amarillas 2:08.85
2.Johann Zarco Ajo Motorsport +0.21
3. Sam Lowes Federal Oil Gresini +0.25
4. Dominique Aegerter CarXpert Interwetten +0.31
5. Thomas Luthi Garage Plus Interwetten +0.32
6. Takaaki Nakagami Idemitsu Honda Team Asia 0.35
7. Jonas Folger Dynavolt Inctact GP +0.37
8. Simone Corsi Speed Up +0.57
9. Franco Morbidelli Estrella Galicia +1.06
10. Sandro Cortese Dynavolt Inctact GP +1.09
Pole Position! 💪 Seguimos disfrutando sobre la moto en esta pista! / We enjoy this track so much! 🇺🇸 #AmericasGP pic.twitter.com/YK67AycaFV
— Alex Rins (@Rins42) 9 aprile 2016
piloti italiani 8 Simone Corsi a 0,571 9 Franco Morbidelli a 1,060 12 Lorenzo Baldassarri a 1,162 19 Matti Pasini a 1,525 22 Luca Marini a 1,603 e Alessandro Tonucci a 3,951
Brutto incidente per Efren Vazquez durante le prove esce di pista alla curva 7, con trauma contusivo alla testa con predita di conoscenza e con tanta paura per tutti ma trasportato in ospedale riprende conoscenza probabile rottura della gamba destra e una forte contusione anche alla colonna vertebrale ma solo nei prossimi giorni si saprà esattamente quello che saranno i tempi di recupero.
La gara sarà molto equilibrata con Rins che parte da favorito ma con Zarco e Lowes pronti a dargli fastidio, ottime prove per Simone Corsi che potrebbe inserirsi nella lotta per il podio.
Moto 3
1. Philipp Oettel Schedl GP Racing 2:18.398
2. Jorge Navarro Estrella Galicia +0.58
3. Enea Bastianini Gresini Racing +0.59
4. Jackub Kornfeil Drive M7 SIC Racing +0.67
5. Romano Fenati Sky Racing Team +0.73
6. Adam Norrodin Drive M7 SIC Racing +1.07
7. Andrea Locatelli Leopard Racing +1.31
8. Jules Danilo Ongetta-Rivacold +1.39
9. Fabio Quartararo Leopard Racing +1.72
10.Livio Loi RW Racing GP BV +1.83
Altri Italiani 7 Andrea Locatelli a 1,310 11 Nicolo’ Bulega a 2,046
prove ufficiali disturbate dalla pioggia ed infatti Niccolo’ Antonelli che nelle prove libere aveva fatto sempre i migliori tempi ed è uno dei piloti più interessanti della Moto 3 sara’ costretto a partitre dalla trentesima posizione, la gara che dovrebbe essere su pista asciutta sara certamente più equilibrata di come dicono i tempi con Fenati, Quartararo, Navarro, Bastianini, Binder e Bagnaia a lottare presumibilmente per il podio.
Alle ore 18,00 la gara della Moto 3 alle 19,20 la Moto 2 e alle ore 21,0 la moto GP