Ci saranno anche gli Emirati Arabi Uniti ai quarti di Coppa d’Asia
FORMAZIONI:
Emirati Arabi Uniti (4-3-1-2): Bilal Saeed; Mohammed, Ghanim, Ahmed, Saleh; Esmaeel, Abdulrahman, Salmin; Mubarak; Ali Ahmed, Matar. All. Zaccheroni.
Kyrgyzstan (4-5-1): Kadyrbekov; Zhyrgalbek, Yusupov, Kozubaev, Kichin; Israilov, Bernhardt, Lux, Musabekov, Sagynbaev; Murzaev. All. Krestinin.
CRONACA:
Ci saranno anche gli Emirati Arabi Uniti di Alberto Zaccheroni tra le migliori otto squadre della Coppa d’Asia 2019, con i padroni di casa che riescono a eliminare ai supplementari un eroico Kirghizistan in una delle più belle partite del torneo. Gara tutto sommato equilibrata sin dal primo tempo, con le due squadre che segnano un gol per parte: Esmaeel sblocca la sfida con un tap-in di testa a pochi passi dalla porta sulla sponda di Ghanim, mentre Murzaev regala il pareggio ai suoi una decina di minuti più tardi, infilandosi nelle maglie difensive avversarie sul colpo sotto di Israilov per poi battere Essa dopo averlo superato. Nella ripresa, gli Emirati tornano avanti con Mabkhout, freddo nel controllare in area il perfetto lancio di Abdulrahman e poi nello scaricare il destro in porta, ma al 91′ gli uomini di Krestinin mostrano tutta la loro tenacia riuscendo a pareggiare ancora, stavolta con Rustamov che, di testa, è il più lesto a infilare in mischia. Si deve ricorrere dunque ai supplementari ed è qui che i padroni di casa riescono a prevalere: la decide un rigore ben trasformato da Khalil, dopo la spinta con cui Zhyrgalbek aveva fatto cadere Mabkhout. Zaccheroni, alla fine, può sorridere: gli Emirati Arabi Uniti continuano il proprio percorso nel torneo di casa, trovando l’Australia ai quarti di finale.
No side has hit the woodwork in a single match at the #AsianCup2019 more times than Kyrgyz Republic in this contest against UAE: 3.
Unlucky for the White Falcons 🇰🇬 #AsianCup2019 pic.twitter.com/I245UwiYYY
— #AsianCup2019 (@afcasiancup) 21 gennaio 2019