Sebastian Vettel precede Raikkonen ed Hamilton.
29°C la temperatura dell’asfalto e 19°C quella dell’aria a Montréal, quando scatta il verde in pit lane e le due Ferrari sono le prime a lasciare i box per i consueti giri di installazione. Gomma soft gialla per loro e Grosjean, che li raggiunge subito dopo. Ricciardo lascia i box con la mescola ultrasoft, e stampa subito un crono dopo pochissimi minuti, 1:21.907. Poi scende a 1:16.78, mentre Palmer si è unito al gruppetto in pista, con la mescola supersoft. Palmer con la gomma supersoft si porta alle sue spalle, mentre il corno di riferimento scende a 1:15.472. Con la gomma ultrasoft Vettel si porta in testa in 1:14.53; lo seguono Ricciardo, Ocon, Hulkenberg, Perez, Palmer, Hamilton, Kimi, Bottas.
Gomma ultrasoft anche per Sainz, che si mette prima decimo e quindi terzo. Secondo è Raikkonen, con la ultrasoft, mentre Bottas monta la mescola rossa e si infila alle spalle della Rossa. Quinto tempo per Kvyat, con la gomma ultrasoft. Gomma supersoft per Verstappen, settimo, e poi terzo. A metà sessione: Vettel, Hamilton, Verstappen, Bottas, Sainz, Ricciardo, Raikkonen, Kvyat, Alonso e Grosjean, anche quest’ultimo con le supersoft, come Verstappen e i due Mercedes.
Raikkonen sale quindi in seconda posizione, a 2 millesimi da Vettel. Il finlandese in un breve passaggio box ha chiesto ai suoi di poter tornare al set up del venerdì. Intanto Vettel scende a 1:12.70 e quindi a 1:12.57. Alonso è settimo, Hulkenberg decimo. Mescola ultrasoft anche per Bottas e Hamilton. Il britannico della Mercedes ci mette tre giri per andare alla ricerca del giro lanciato, e ottiene il terzo posto, a mezzo secondo da Vettel. A poco più di una decina di minuti dalla fine, Vettel è sempre al comando, seguito da Kimi, Hamilton, Bottas, Verstappen, Ricciardo, Sainz, Alonso, Kvyat e Hulkenberg.
Tutti i primi 10 sono su mescola ultrasoft, usata solo per le due Ferrari, Verstappen si lancia e rimane quinto, ma è a soli 54 millesimi da Bottas davanti a lui. Ocon si prende l’ottava posizione, seguito da Hulkenberg e Alonso. Le due Ferrari invece concludono la sessione con qualche minuto di anticipo. Sesto posto per Hulkenberg, mentre Verstappen scavalca Bottas e si prende la quarta piazza. Settimo tempo per Massa.
La bandiera a scacchi consegna alla Ferrari di Vettel la terza sessione di Libere, davanti a Raikkonen e Hamilton.
PROVE LIBERE 3:
1. Sebastian Vettel Ferrari 1:12.57
2. Kimi Raikkonen Ferrari +0.29
3. Lewis Hamilton Mercedes +0.35
4. Max Verstappen Red Bull +0.39
5. Valtteri Bottas Mercedes +0.63
6. Nico Hulkenberg Renault Sport +0.92
7. Felipe Massa Williams +0.95
8. Daniel Ricciardo Red Bull +0.97
9. Esteban Ocon Force india +1.06
10. Carlos Sainz Toro Rosso +1.09
#CanadianGP 🇨🇦 FP3 | Sebastian Vettel
Position: 1st
Best time: 1:12.572
Laps: 20#Seb5 #F1 pic.twitter.com/f3mnKyhHLI— Sebastian Vettel #5 (@sebvettelnews) 10 giugno 2017