Sebastian Vettel precede Verstappen e Leclerc
Inizia il turno con 19 gradi nell’aria e 36,9 sull’asfalto, cielo parzialmente nuvoloso. In pista subito le Alfa Romeo con diverse scelte di gomme: Giovinazzi con le medie e Raikkonen con le soft.
Il primo tempo della sessione è registrato da Lando Norris in 1:19.60. Successivamente è Vettel a dettare il passo con 1:18.69. Max Verstappen si porta in seconda posizione.
Buon tempo di Leclerc che con 1:18.18 dà mezzo secondo a Vettel, il tedesco però chiude in 1:17.96.
Testacoda del monegasco alla curva 1: nessun problema per la sua SF90.
La sessione viene interrotta con bandiera rossa a causa dell’incidente di Albon contro le barriere tra le curve 7 e 8: pilota OK!
Riparte la sessione e Verstappen si migliora in seconda posizione. Hamilton sale in terza e Bottas fa un testacoda alla sezione dello stadio. Il finlandese si porta dalla 12esima alla settima posizione.
Leclerc va al comando con 1:17.07 ma Vettel replica con 1:16.607. Verstappen secondo, con gomme soft nuove è più veloce delle Ferrari nel secondo e terzo settore ma ha un distacco di un decimo.
Lewis Hamilton si porta in quinta posizione. I piloti iniziano le loro simulazioni passo gara. Vettel si è dimostrato il più veloce ma non va sottovalutato nemmeno Max Verstappen che ha girato con tempi simili alla Ferrari. In apparente difficoltà la Mercedes…
Si arriva alla bandiera a scacchi con il testacoda di Leclerc.
PROVE LIBERE 2:
1. Sebastian Vettel Ferrari 1:16.60
2. Max Verstappen Red Bull +0.11
3. Charles Leclerc Ferrari +0.46
4. Valtteri Bottas Mercedes +0.61
5. Lewis Hamilton Mercedes +0.96
6. Daniil Kvyat Toro Rosso +1.14
7. Pierre Gasly Toro Rosso +1.39
8. Carlos Sainz McLaren +1.47
9. Nico Hulkenberg Reanult Sport +1.65
10. Lando Norris McLaren +1.74
#MexicoGP 🇲🇽 FP2 | Sebastian Vettel
Position: 1st
Best Time: 1:16.607
Laps: 35📸 @MSI_Images #Seb5 #F1 pic.twitter.com/ubW41a3Xwe
— Sebastian Vettel #5 (@sebvettelnews) 25 ottobre 2019