Il primo arrivo in salita del Giro 101 premia Esteban Chavez, in fuga dalla mattina, e l’inglese, nuovo leader della generale per un trionfo tutto a marca Mitchelton Scott. Pinot si prende l’abbuono del terzo posto, tutti insieme gli altri big nonostante i numerosi attacchi.
Anche oggi c’è bagarre fin dal km 0 di Caltanissetta. Ma la paura di una fuga numerosa e meno controllabile fa tenere alle squadre dei favoriti delle velocità altissime e nella prima ora gli attacchi non riescono a decollare. Ci provano corridori di quasi tutti i team e alla fine, quasi all’improvviso, se ne vanno in 27. Ci sono nomi importanti, tra cui Esteban Chaves, Sergio Henao e Diego Ulissi. Corridori che fanno paura, a partire dal colombiano della Mitchelton Scott. Bmc e Bahrain Merida si piazzano in testa al gruppo a fare l’andatura, per evitare di farsi sorprendere ulteriormente.
Il vantaggio dei fuggitivi si attesta intorno ai 3 minuti lungo la tranquilla parte centrale della tappa. C’è vento, ma non incide. Ai -50 km l’Astana, che non ha uomini davanti, comincia a tirare il gruppo e il vantaggio del “fugone” scende. La strada inizia a salire in maniera lenta ma inesorabile nei pressi dell’oasi naturale di Ponte Barca. Dopo Paternò e Belpasso, l’ascesa all’Etna parte ufficialmente a Ragalna. Siamo ai -15 dal traguardo, la fuga ha poco più di un minuto di margine.
Davanti il primo a scattare è Giulio Ciccone, con Henao e Chaves che lasciano fare. Dietro c’è il lavoro micidiale di Luis Leon Sanchez a sfilacciare il gruppo, che perde subito Davide Formolo. Il primo dei big a muoversi è Miguel Angel Lopez, ma Pozzovivo e Yates saltano pimpanti sulla ruota del colombiano. La maglia rosa Dennis comincia subito a faticare e anche Froome e Aru faticano a rispondere agli attacchi. In testa Ciccone riparte, ma questa volta Chaves lo va subito a prendere e lo salta con una facilità disarmante.
Nonostante gli ultimi chilometri spianino un po’, Chaves, in fuga da 3 ore, comincia a faticare. Yates sembra dover fare da stopper per il compagno di squadra, ma ai -2 scatta in faccia al gruppo. Nessuno ha la forza di seguirlo e l’inglese si riporta sul colombiano in un amen. Ormai è fatta. I due si parlano e decidono: a Chaves la vittoria di tappa, a Yates la maglia di leader. E l’arrivo in parata è un trionfo per entrambi.
ORDINE D’ARRIVO:
1. Esteban Chavez Mitchelton-Scott 4:16:11
2. Simon Yates Mitchelton-Scott +0.00
3. Thibaut Pinot Groupama-FDJ +0.26
4. George Bennett Team LottoNL-Jumbo +0.26
5. Domenico Pozzovivo Bahrain Merida Pro CT +0.26
6. Miguel Lopez Astana Pro Team +0.26
7. Richard Carapaz Movistar Team +0.26
8. Tom Dumoulin Team Sunweb +0.26
9. Fabio Aru UAE Team Emirates +0.26
10. Chris Froome Team Sky +0.26
PHOTOS: Waking up in Italy from a dream day at #Giro101. Back to business today, but before we do, re-live yesterday one more time in photos. Album: https://t.co/ewiAwByYDN
📷 Getty Images pic.twitter.com/zWltb0R9ob— Mitchelton-SCOTT (@MitcheltonSCOTT) 11 maggio 2018