La Nigeria ha confermato il pronostico della vigilia e ora se la dovranno vedere contro la vincente di Costa d’Avorio-Algeria. La Nigeria, che ha vinto il trofeo per l’ultima volta nel 2013 ma che non si era qualificata alle ultime due edizioni della massima rassegna continentale, potrà giocare la 15esima semifinale della sua storia
FORMAZIONI:
Nigeria (4-2-3-1): Akpeyi; Awaziem, Collins, Troost-Ekong, Omeruo; Ndidi, Etebo; Iwobi, Musa, Chukwueze; Ighalo. All. Rohr.
Sudafrica (4-2-1-3): Williams; Mkhize, Hlanti, Mkhwanazi, Hlatshwayo; Zungu, Furman; Mokotjo; Tau, Lorch, Mothiba. All. Baxter.
CRONACA:
Ritmi davvero molto bassi nella parte iniziale del primo tempo, poi pian piano la Nigeria trova fiducia al 27′ passa in vantaggio: Iwobi scatenato sulla sinistra, arriva sul fondo, serve un pallone perfetto per Chukwueze che non sbaglia e insacca da due passi. Le Super Aquile si rendono pericolose sempre con il marcatore della rete del vantaggio ma i Bafana Bafana si difendono fino all’intervallo. Al 50′ Etebo calcia una punizione stupenda, Williams però vola e devia sulla traversa: la Nigeria va vicina al raddoppio ma al 71′ arriva il clamoroso pareggio del Sudafrica grazie a Zungu che ha deviato di testa un calcio di punizione. La partita sembra indirizzata verso i supplementari ma all’89esimo minuto la Nigeria segna il gol vittoria: calcio d’angolo battuto da Simon, Williams sbaglia completamente l’uscita e Troost-Ekong insacca da distanza ravvicinata facendo festeggiare una Nazione intera.
Samuel Chukwueze became the youngest scorer at the #TotalAFCON2019
An eagle on the rise for @NGSuperEagles 🦅pic.twitter.com/GUm1rknk9i
— TOTAL AFCON 2019 (@TOTALAFCON19) 10 luglio 2019