Doppietta Ducati sul podio di Sepang, terzo Zarco. Dovizioso tiene aperto il campionato, Marquez quarto, lontano 17 secondi
Vince in Malesia per la seconda volta di seguito Andrea Dovizioso, davanti al compagno di squadra Jorge Lorenzo. Il DesmoDovi ritorna sul primo gradino del podio, per la sesta volta quest’anno, eguagliando Marc Marquez nella stagione, proprio qui, in Malesia, dove tutto ebbi inizio l’anno scorso, dove è arrivata la prima vittoria con la sua Ducati. Rimanda a Valencia la possibilità di chiudere il mondiale, e guadagna ancora una chance per vincere il titolo del campione del mondo della MotoGP. Forse un po aiutato dal compagno di squadra, forse dalle condizioni della pista, con la gara bagnata Dovizioso ha dato 17 secondi a Marquez, in quarta posizione.
It ain’t over ’til it’s over! #NeverSayNever 🙌#MalaysianGP pic.twitter.com/1zqafGqSQq
— MotoGP™🇲🇾🏁 (@MotoGP) 29 ottobre 2017
Strepitoso Jorge Lorenzo, che a 4 giri dalla fine, commette un errore e regala la prima posizione a Dovizioso. Strategia in ottica mondiale o meno, oggi Jorge si è giocato la possibilità di vincere la sua prima gara con la rosa. La gioia dell’ingegner Dall’Igna in mezzo ai suoi due piloti finiti sul podio, tuttavia, spazza alcuni dubbi che la gara potesse essere in qualche modo pilotata dal team Ducati, dubbi emersi anche dal messaggio arrivato sul cruscotto di Lorenzo a pochi giri dalla fine, con la dicitura “switch to map 8”. La domanda è rimbalzata subito, e Dovizioso nell’intervista post gara ha risposto senza problemi, che non sapesse nulla ne di una strategia ne di cosa significhi “map 8”. Strategie o meno, resta la bravura del buon Dovi ed il fatto che potrebbe ancora vincere a Valencia il suo primo titolo nella MotoGP. Si va a Valencia, come ricorda Guido Meda, per sognare e sperare di sentire l’inno italiano alla fine della gara, e festeggiare un campione italiano.
Classifica Sepang – Shell Malaysia Motorcycle GP
Pilota | Moto | Team | Tempo | |
1. | Andrea Dovizioso | Ducati | Ducati Team | 44’51.497 |
2. | Jorge Lorenzo | Ducati | Ducati Team | +0.743 |
3. | Johann Zarco | Yamaha | Monster Tech 3 | +9.738 |
4. | Marc Marquez | Honda | Repsol Honda | +17.763 |
5. | Dani Pedrosa | Honda | Repsol Honda | +29.144 |
6. | Danilo Petrucci | Ducati | OCTO Pramac Racing | +30.380 |
7. | Valentino Rossi | Yamaha | Movistar Yamaha | +30.769 |
8. | Jack Miller | Honda | Marc VDS Racing Team | +35.238 |
9. | Maverick Vinales | Yamaha | Movistar Yamaha | +38.053 |
10. | Pol Espargaro | KTM | Red Bull KTM Factory Racing | +39.847 |
11. | Alvaro Bautista | Ducati | Pull&Bear Aspar Team | +42.559 |
12. | Bradley Smith | KTM | Red Bull KTM Factory Racing | +44.602 |
Primer doblete, ¡Muy contento por el equipo! / First double podium, very happy for the team! #MalaysianGP #Ducati #rosso #JL99 😈 pic.twitter.com/QKg2ew7jpP
— Jorge Lorenzo (@lorenzo99) 29 ottobre 2017