Quest’oggi l’Italia del judo ha potuto festeggiare due medaglie alle Olimpiadi di Rio 2016: l’oro di Fabio Basile nella categoria 66 kg e l’argento di Odette Giuffrida nella categoria 52 kg.
Vogliamo ricordare tutte le quindici medaglie conquistate dai judoka azzurri nella storia della rassegna a cinque cerchi: quattro ori, quattro argenti e sette bronzi, ai quali va aggiunto un ottavo bronzo ottenuto da Alessia Giungi quando il judo femminile era dimostrativo, dalle Olimpiadi di Montreal del 1976 azzurri sempre a medaglia.
MONTREAL 1976
BRONZO Felice Mariani (73 kg)
MOSCA 1980
ORO Ezio Gamba (1980)
LOS ANGELES 1984
ARGENTO Ezio Gamba (71 kg)
SEOUL 1988
BRONZO Alessia Giungi (52 kg, dimostrativo)
BARCELLONA 1992
ARGENTO Emanuela Pierantozzi (66 kg)
ATLANTA 1996
ARGENTO Girolamo Giovinazzo (60 kg)
BRONZO Ylenia Scapin (72 kg)
SYDNEY 2000
ORO Giuseppe Maddaloni (73 kg)
BRONZO Girolamo Giovinazzo (66 kg)
BRONZO Ylenia Scapin (70 kg)
BRONZO Emanuela Pierantozzi (78 kg)
ATENE 2004
BRONZO Lucia Morico (78 kg)
PECHINO 2008
ORO Giulia Quintavalle (57 kg)
LONDRA 2012
BRONZO Rosalba Forciniti (52 kg)
RIO 2016
ORO Fabio Basile (66 kg)
ARGENTO Odette Giuffrida (52 kg)
FABIO BASILE E’ LEGGENDA!!!!!! 200ª medaglia d’oro 🏅 per l’#italiateam 🇮🇹!!! #judo #Olympics pic.twitter.com/E2M9dtogh1
— ItaliaTeam (@ItaliaTeam_it) 7 agosto 2016